redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Codice del Terzo settore, approvato il decreto correttivo

Il decreto legislativo, che introduce disposizioni integrative e correttive al Dlgs n. 117 del 3 luglio 2017, relativo al Codice del Terzo Settore, è stato approvato ieri, in esame definitivo, dal Consiglio dei ministri. Tra le altre cose, il decreto correttivo: prevede la proroga da 18 a 24...


Enti sportivi dilettantistici non lucrativi, chiarimenti delle Entrate sulle agevolazioni fiscali

La Circolare n. 18/E del 1° agosto 2018 chiarisce alcune questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche senza fini di lucro emerse nell’ambito del Tavolo tecnico tra l’Agenzia delle Entrate ed il CONI. L’ultimo documento di prassi dell’Amministrazione...


Pausa estiva per scadenze e adempimenti fiscali

Pausa estiva per molte scadenze relative a diversi adempimenti e versamenti tributari. Il calendario degli adempimenti e dei versamenti relativi alla prima parte del mese di agosto, infatti, è caratterizzato da una proroga che, in ambito fiscale, sospende i termini di scadenza previsti dal 1° al 20...


Banca d’Italia: disposizioni per la conservazione e l’utilizzo dei dati antiriciclaggio

Sottoposte a pubblica consultazione da parte della Banca d’Italia le disposizioni specifiche per la conservazione e l’utilizzo dei dati e delle informazioni a fini antiriciclaggio. Il documento, che porta la data del 31 luglio 2018, resterà in osservazione fino al 1° ottobre 2018. Esso è adottato...


Cndcec. Nessuna incompatibilità se l’impresa individuale è inattiva

La verifica della sussistenza di una causa di incompatibilità in capo ad un iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti, titolare di una impresa individuale inattiva, è l’oggetto del Pronto ordini n. 120/2018 del 27 luglio 2018, del Cndcec. Incompatibilità tra esercizio professione e attività...