redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto dignità ok dal Cdm: stretta sui contratti a termine e licenziamenti più costosi

Approvato il decreto lavoro e fiscale estivo del Governo Conte, con un pacchetto fiscale "leggero" rispetto alle bozze e importanti misure riguardanti il lavoro. Nella serata del 2 luglio 2018, il Consiglio dei Ministri, presieduto dal Premier Conte, ha approvato il decreto legge estivo, che...


Circolare del 30/06/2018

INDICE DELLA CIRCOLARE - Elenchi 5 per mille, i ritardatari per il 2018 - Rimborso accise per autotrasportatori. Obbligo della targa nella e-fattura - Fatturazione elettronica. QR-Code e pre-registrazione al via. Scheda carburante niente addio - Resto al Sud. Contributo a fondo perduto per stati di avanzamento lavori - Rottamazione bis. Comunicazione delle Entrate con gli importi da pagare - Nuova Sabatini, aggiornate le FAQ sul sito del MiSE - MiSE. Bando ‘Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita’ - Studi di settore, anomalie nel cassetto fiscale - Pmi. Credito d’imposta per quotazione in borsa - PAC 2018. Procedura di presentazione delle domande - Nuove ZFU. Elenco delle imprese e dei professionisti ammessi alle agevolazioni - Zona franca urbana Centro Italia: i codici tributo per le agevolazioni - Voucher digitalizzazione Pmi e agevolazioni ZFU Lombardia. Elenco imprese assegnatarie - Locazioni brevi, proroga invio dati dei contratti conclusi nel 2017 - Contributo in conto capitale per imprese colpite dal sisma 2016 - Dogane. Sistema OTELLO 2.0 con adesione facilitata - Studi di settore: software di compilazione anomalie 2018 - Contratti di sviluppo. Prevista partecipazione al capitale del soggetto gestore - Sport bonus, al via le istanze relative alla “prima finestra” - Rinvio IRI al 2018, niente sanzioni per gli acconti Irpef errati - Credito d’imposta formazione 4.0: pubblicato il decreto attuativo - "Prenota ticket" per prenotare l'assistenza delle Entrate su cartelle, avvisi, procedure - Credito R&S solo per novità e rischio finanziario - Rivalutazione terreni e partecipazioni al 2 luglio 2018. Perizia giurata e imposta sostitutiva - Rimborsi modelli 730. Fissati gli elementi di incoerenza - Modello F24 anche per gli atti ipotecari - Decreto-legge di proroga della fatturazione elettronica per i benzinai - Stoccaggio di prodotti energetici presso depositi di terzi. Procedura per l’autorizzazione - Omesse dichiarazioni Iva 2017. Arriva l’alert dalle Entrate - Faq Voucher digitalizzazione. Richiesta di erogazione solo con spese pagate - Pmi della Lombardia. Voucher digitali Impresa 4.0 - Calabria: fondi per le micro, piccole e medie imprese - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 luglio 2018 al 31 luglio 2018 - GUIDA PRATICA: Imprese colpite dal sisma, arrivano gli aiuti per la ripresa


Agenzia Entrate, App e software per semplificare la fatturazione elettronica

Pronta l’app “FATTURAe”, che consente di predisporre e inviare le fatture elettroniche acquisendo, in automatico, tramite QR-code, le informazioni anagrafiche del cliente con partita Iva. Nonostante la proroga della fatturazione elettronica per i distributori di carburante, l’Agenzia delle Entrate...


Decreto dignità a sostegno delle partite Iva, Flat tax vicina

Nel decreto dignità, allo studio del Governo, anche un pacchetto di misure per favorire le partite Iva. Si tratta di un anticipo di quella flat tax (modello fiscale basato su un'imposta unica sui redditi, con aliquota piatta), largamente caldeggiata dal nuovo vicepremier Salvini che, partecipando al...


Enpacl: piattaforma “Universo previdenza” a disposizione dei consulenti del lavoro

L'Enpacl, l’Ente previdenziale dei consulenti del lavoro, ha messo a disposizione della categoria un'avanzata piattaforma web studiata per fornire simulazioni pensionistiche con il supporto online di esperti, giuristi e tecnici informatici. Il nuovo progetto è stato presentato, in tutti i suoi...