redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Più controlli sulla salute dei lavoratori a rischio di intossicazione

Con la circolare n. 13, diramata il 19 aprile 2011, prosegue l’intento del ministero del Lavoro di avviare azioni specifiche di controllo degli appalti riguardanti attività manutentive o di pulizia di aree confinate (silos, cisterne, pozzi, serbatoi, cunicoli, impianti di depurazione e gallerie). Nello specifico, ci si riferisce a quelle attività manutentive e di pulizia per le quali i lavoratori stessi sono a rischio asfissia e intossicazione causata da esalazione di sostanze...

Ministero del Lavoro. Piano straordinario contro il sommerso

Ancora al centro dell’interesse del ministero del Lavoro la lotta al lavoro sommerso. La priorità va data ad ispezioni mirate per scovare i lavoratori occupati in nero tramite la via dell’accesso breve, che deve tendere ad individuare esclusivamente i casi di lavoro in nero, tralasciando le altre problematiche ispettive relative a situazioni complesse che si potrebbero presentare nell’ambito dell’azienda sottoposta a controllo. A ribadirlo è stato lo stesso Ministro, Maurizio Sacconi, con la...

Assonime. Cumulabilità dei “certificati verdi” con altre agevolazioni fiscali

L'articolo 26, comma 3 del Decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011, sancendo che il divieto di cumulabilità dei certificati verdi con altri incentivi pubblici di natura nazionale, regionale, locale o comunitaria in conto energia, in conto capitale o in conto interessi con capitalizzazione anticipata, “...non si applica nel caso di fruizione della detassazione del reddito di impresa degli investimenti in macchinari e apparecchiature e di accesso a fondi di rotazione e fondi garanzia”, ha di...

L’entrata in vigore dei nuovi avvisi di accertamento esecutivi è a rischio ingorghi per le Ctp

L’articolo 29 del decreto legge n.78 del 31 maggio 2010, convertito nella legge n. 122/2010, ha ridisegnato l’atto dell’accertamento fiscale, concentrando nell’avviso di accertamento una seconda funzione: quella della riscossione delle somme accertate. Proprio in virtù della loro natura di atti di riscossione, i "nuovi" avvisi di accertamento acquistano l'ulteriore importante caratteristica di divenire atti esecutivi decorsi sessanta giorni dalla loro notifica. Con le modifiche intervenute...

Resi noti gli importi giornalieri per la liquidazione delle indennità di malattia e maternità

Con la circolare n. 69 del 20 aprile 2011, l’Inps indica gli importi giornalieri su cui vanno determinate le prestazioni economiche di maternità, malattia e tubercolosi, la cui misura deve essere calcolata con riferimento ai periodi di paga compresi nell’anno 2011, a favore di specifiche categorie di lavoratori dipendenti ed autonomi. La circolare fa presente che relativamente all’indennità di tubercolosi, i criteri indicati valgono soltanto per i primi 180 giorni di assistenza per i...