redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sì al compenso per il professionista che svolge le attività “caratteristiche” della professione

Ancora una disquisizione sulle attività dei professionisti che sono da considerarsi libere e quelle che invece sono cosiddette “riservate” per gli iscritti agli Albi. A sollevare la questione, un tributarista che ha svolto l’attività di consulenza fiscale senza appartenere ad un Ordine e a cui il cliente non voleva riconoscere la parcella richiesta perché non iscritto ad un Albo. Il Tribunale di Belluno, con la sentenza 124, depositata lo scorso 15 marzo, è intervenuto sulla scia di una...

Lavoro. Fissati i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di durata superiore a 90 giorni

Il decreto del Presidente della Repubblica n. 46/2011, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 91 dello scorso 20 aprile e i cui effetti entreranno in vigore dal prossimo 5 maggio, fissa i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di durata superiore ai 90 giorni. Inoltre, il nuovo decreto completa il quadro relativo ai tempi della burocrazia, dopo il precedente Dpcm n. 275/2010, che ha già stabilito i termini per i procedimenti...

Se vi è abuso di diritto, la cartella è sospesa fino alla sentenza di primo grado

La Commissione tributaria provinciale di Genova, con la sentenza 2/1/11 del 24 gennaio scorso, sancisce un importante principio in materia di abuso di diritto a tutela dei contribuenti sottoposti ad azione di accertamento da parte del Fisco. Per la Ctp, infatti, devono essere considerate nulle le cartelle di pagamento emesse da Equitalia in forza delle normali regole della riscossione frazionata, se non sono state rispettate le garanzie processuali di cui all’articolo 37-bis del Dpr 600/73....

Black list. La prova per la disapplicazione della normativa Cfc va presentata ogni anno

Ai sensi degli articoli 167 e 168 del Tuir, le società controllate estere possono richiedere la disapplicazione della disciplina delle Cfc attraverso la dimostrazione dell’esimente dell’effettività della struttura e del radicamento economico dell’attività nel territorio di insediamento. A tal proposito, si ricorda che l’interpello per la disapplicazione della normativa in questione dovrà essere presentato entro il prossimo 1° giugno.  E' stato chiesto all’agenzia delle Entrate se anche le...

Modello 730: la prima scadenza slitta al 2 maggio

Sta per entrare nel vivo la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2011 e il primo modello ad essere interessato sarà il 730. Si tratta di un modello semplificato, snellito in sole quattro pagine che può essere consegnato al proprio datore di lavoro oppure ad un Caf o ad un professionista abilitato. I contribuenti che hanno deciso di avvalersi dell’assistenza fiscale del sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) hanno tempo fino al prossimo 2 maggio per consegnare il...