redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Comunicazioni beni concessi in godimento e finanziamenti dai soci, proroga al 31 gennaio 2014

Dopo la pubblicazione online del modello di comunicazione all'Anagrafe tributaria dei beni concessi in godimento a soci o a familiari dell'imprenditore e dei finanziamenti/capitalizzazioni effettuati da soci o familiari nei confronti dell'impresa, con le relative istruzioni per la compilazione, i dubbi sollevati dai contribuenti tenuti all’adempimento e dalle varie categorie dei professionisti interessati non erano stati del tutto dissipati. Per tali ragioni, la proroga della scadenza...

Sì alla detrazione Iva se c’è inerenza con l’attività imprenditoriale e per gli investimenti iniziali

Con la sentenza n. 27351 depositata il giorno 6 dicembre 2013, la Corte di Cassazione risolve il contenzioso sorto tra una società, che aveva detratto l’Iva in relazione ad una operazione economica, e l’Agenzia delle Entrate che, invece, aveva disconosciuto tale diritto in quanto accertava che di fatto non era stata svolta ancora alcuna attività da parte dell’azienda. In sostanza, per il Fisco la sola presenza di operazioni passive non poteva far emergere la figura imprenditoriale necessaria...

Casse professionisti: timore di un ritorno sotto il controllo dello Stato

Nel corso dell'incontro organizzato a Roma dall'Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili sul rapporto Stato-Professione, il presidente della Cassa di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, Renzo Guffanti, ha lanciato un allarme ribadendo come gli enti di previdenza privati rischiano di confluire sempre di più verso il sistema pubblico. E questo a causa proprio del fatto che le Casse dei professionisti, anche se solo per fini statistici, sono state inserite...

Fallimento. Nessuna prelazione delle banche sugli altri creditori

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 48802 del 5 dicembre 2013, accogliendo il ricorso avanzato dalla Procura di Brescia, sancisce che l’amministratore di una Srl, nell’ambito di una procedura fallimentare, non può pagare per prima i debiti con le banche mettendo in secondo piano le posizioni debitorie aperte nei confronti di Equitalia e degli altri creditori, tra cui gli stessi lavoratori. Per i Supremi giudici a nulla vale la motivazione addotta dal manager che si era giustificato...

Oic 12. Corretta imputazione dei costi e ricavi nel conto economico

E’ stato diffuso sotto forma di bozza per la consultazione fino al 28 febbraio 2014, dall’Organismo di contabilità italiano, il principio contabile Oic12. Il documento illustra il contenuto dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa, ponendosi come obiettivo quello di coordinazione dello stesso con gli altri principi contabili. Riguardo proprio alla nota integrativa, l’Oic12 fornisce un importante chiarimento sottolineando come in essa le informazioni vadano...