- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Progetto DigiCirc, finanziamenti per soluzioni innovative di PMI o Startup
Pubblicato il secondo bando del Progetto DigiCirc, tramite il quale verranno selezionati e finanziati almeno 15 consorzi di PMI o startup, al fine di sviluppare soluzioni innovative in tema di economica circolare.
L'assegno temporaneo per i figli minori è legge, le novità
Sta per entrare in vigore la legge di conversione del decreto legge n. 79/ 2021 che introduce, dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, l'assegno temporaneo per figli minori e incrementa l'importo degli assegni per il nucleo familiare. Quali novità?
Erogazione prestazioni assistenziali, accertamento redditi anno 2017
L’Inps, con il messaggio 28 luglio 2021, n. 2756, comunica che, in mancanza della presentazione della dichiarazione dei redditi 2017, procederà alla sospensione e alla successiva revoca delle prestazioni assistenziali.
Esonero contributivo 2021, ecco a chi e quando spetta
Pubblicato il decreto interministeriale che definisce termini, criteri e modalità per la concessione dell'esonero contributivo a favore di lavoratori autonomi, professionisti iscritti all'INPS o alle Casse Private. Si attendono ora le istruzioni operative.
Con il sostegni-bis rimodulati i termini della definizione agevolata
Posticipato il pagamento delle rate derivanti dalla rottamazione-ter e dal saldo e stralcio