- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Redazione Edotto
Autorizzata l’indennità giornaliera per il fermo pesca 2021
Il Ministero del Lavoro ha autorizzato le misure di sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese di pesca marittima che hanno sospeso il lavoro a causa dell’arresto temporaneo delle attività di pesca nell’anno 2021.
Inps, nuova versione del Portale Patronati
L’Inps, con il messaggio 14 luglio 2022, n. 2822, comunica le nuove funzionalità del Portale Patronati.
Contributi autonomi agricoli: nessuna sanzione per ritardo del pagamento
L’Inps comunica che le sanzioni per ritardato pagamento della prima rata 2022 dei contributi dei lavoratori autonomi in agricoltura sono azzerate fino all’8 agosto 2022.
INAIL, rivalutato l’assegno di incollocabilità
L’Inail, con la circolare 14 luglio 2022, n. 27, comunica la rivalutazione annuale dell’importo mensile dell’assegno di incollocabilità, nella misura di euro 268,37, con decorrenza dal 1° luglio 2022.
Agricoli: come calcolare i contributi volontari 2022
Definiti importi e modalità di calcolo per la contribuzione volontaria per l'anno 2022 per i lavoratori agricoli dipendenti e per i coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali.