- 05-09-2025: Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande
- 05-09-2025: Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità
- 05-09-2025: Corte UE: transazioni infragruppo e IVA
- 05-09-2025: Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre
- 05-09-2025: Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
- 05-09-2025: Approvata la riforma delle professioni: misure principali
- 05-09-2025: Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre
- 05-09-2025: Nuove regole per il FER X transitorio e incentivi fotovoltaici
- 05-09-2025: Programma LIFE UE 2025: finanziamenti per progetti ambientali e climatici
- 05-09-2025: Fondi 2025-2027 per il Terzo Settore: dettagli e priorità

Redazione Edotto
Aiuti Covid, autodichiarazione da inviare entro fine giugno
Se la dichiarazione è stata già resa in sede di presentazione dell' istanza per l’accesso agli aiuti, l'autodichiarazione “generale” non è obbligatoria a meno che il beneficiario non abbia successivamente fruito di ulteriori aiuti.
Revoca delle agevolazioni contributive e nuovi orientamenti giurisprudenziali
In tema di diritto alla fruizione delle agevolazioni normative e contributive in materia di lavoro e di legislazione sociale recenti arresti giurisprudenziali convergono nel determinare un nuovo orientamento di maggior tutela per il contribuente.
Memorandum d’intesa su attività ispettiva tra l’Italia e la Romania
Il Ministero del lavoro comunica che il 4 maggio 2022 è stato firmato il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni con la Romania in merito all’attività ispettiva.
Trasferimento della funzione previdenziale dell’INPGI all’INPS
L’Inps comunica che dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale dell’INPGI è stata trasferita all’Inps e fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda.
Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro
Appuntamento per i Consulenti del Lavoro il prossimo 6 maggio per il convegno: “Il Consulente del Lavoro dal presente al futuro”. Previsti gli interventi, tra gli altri, della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, e del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca.