- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Redazione Edotto
AUU, titoli di soggiorno per cittadini extra UE
L’Inps, con il messaggio 25 luglio 2022, n. 2951, fornisce chiarimenti in merito alla corretta individuazione dei requisiti soggettivi della platea dei cittadini extra UE titolari dell’Assegno Unico e Universale.
Giornalisti, istruzioni su presentazione della CIGS
L’Inps, con la circolare del 25 luglio 2022, n. 87, fornisce le istruzioni per la gestione e la presentazione delle domande per la CIGS e per il Fondo di Garanzia, in favore dei giornalisti ex INPGI.
Contratto di espansione e piani di esodo: cosa deve fare il datore di lavoro
L'INPS fornisce chiarimenti sulle novità in merito al contratto di espansione e sulle relative procedure di esodo dei lavoratori con riconoscimento dell'indennità mensile, anche per il tramite dei Fondi di solidarietà bilaterali.
Ceramica e vetro di Murano, contributi a fondo perduto
Il Ministero dello Sviluppo Economico illustra il funzionamento del Fondo per imprese operanti nel settore della ceramica artistica e del vetro artistico di Murano.
Domande per Assegno Unico Universale, nuovo servizio online
L’Inps, con il messaggio 22 luglio 2022, n. 2925, rende noto che l’app “INPS Mobile” è stata arricchita con il nuovo servizio dedicato alla presentazione delle domande per l’Assegno Unico e Universale per i figli a carico.