- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Dal decreto “Sostegni-ter” nuovi aiuti alle imprese
Nuova chance per il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, ma limitatamente alle imprese del settore turistico e per i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Ammortizzatori sociali, cosa cambia con la legge di Bilancio 2022
La legge di Bilancio 2022 interviene in maniera rilevante sul decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, modificando le regole di computo dei lavoratori, i requisiti minimi di anzianità lavorativa e prevedendo un unico tetto per il calcolo del trattamento di integrazione salariale spettante.
Inps, diritto alla pensione di reversibilità in favore del coniuge separato per colpa
L’Inps, con la circolare 1 febbraio 2022, n. 19, riconosce il diritto alla pensione ai superstiti in favore del coniuge separato per colpa o con addebito della separazione e fornisce istruzioni in merito alle domande presentate o respinte.
Trasmissione della dichiarazione di distacco nel settore del trasporto su strada
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che le dichiarazioni di distacco transnazionale dei conducenti del settore del trasporto su strada potranno essere trasmesse tramite il sistema di interfaccia pubblica, a partire dal 2 febbraio 2022.
Cassa integrazione straordinaria 2022: quando e come ricorrervi
Quando è possibile ricorrere alla Cassa integrazione straordinaria? Quali sono gli obblighi contributivi dei datori di lavoro? Cosa è l'accordo di transizione occupazionale e quando presentare domanda? Lo spiega l'INPS in una circolare sulla riforma