- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Redazione Edotto
Credito, ricalcolo degli assegni straordinari
L’Inps, con il messaggio 20 luglio 2022, n. 2885, comunica che sono stati ricalcolati gli importi degli assegni straordinari del settore del Credito e del Credito Cooperativo, con decorrenza dal mese di agosto 2022.
Esterometro, primi chiarimenti del Fisco
Nel perimento dell’esterometro anche forfetari ed enti non commerciali. L’adempimento riguarderà le sole operazioni realizzate nella sfera commerciale dell'ente.
Lavoratori autonomi dello spettacolo: nuove aliquote contributive
Cambiano anche le aliquote contributive per i lavoratori autonomi dello spettacolo. Dal 1° gennaio 2022, i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo potranno beneficiare di una nuova indennità di disoccupazione denominata ALAS.
Tregua estiva INPS, sospese note di rettifica e diffide di adempimento
L’Inps, con il comunicato stampa 20 luglio 2022, ha reso noto che dal 25 luglio al 31 agosto 2022 sarà sospeso l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento al fine di concedere una tregua estiva agli intermediari.
E.BI.PRO, domande per rimborso di libri scolastici
L’E.BI.PRO comunica i termini e le modalità di presentazione delle domande per il rimborso dei libri scolastici relativamente all’anno scolastico 2022/2023.