- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
CIG e FIS scontati con il decreto Sostegni ter. Per quali settori?
Cassa integrazione ordinaria e straordinaria e Fondo di integrazione salariale senza contributo addizionale dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. E' quanto dispone il decreto Sostegni ter in corso di pubblicazione in GU. Per quali datori di lavoro?
Partite IVA e autonomi. Come fare domanda di congedo parentale SARS CoV-2
Partite IVA iscritte in via esclusiva alla Gestione separata e lavoratori autonomi iscritti all’INPS possono chiedere il “Congedo parentale SARS CoV-2” fino al 31 marzo 2022 per figli under 14 o disabili gravi. L'INPS ha spiegato come fare domanda
Green pass: in quali attività o servizi al chiuso non serve
Il Green pass non servirà per entrare nei supermercati e nelle farmacie. Si dovrà invece esibire, dal prossimo 1° febbraio, per l'ingresso nelle Poste, in banca, nelle edicole o in tabaccheria. E' quanto prevede il DPCM firmato da Draghi.
Contributi a fondo perduto per le imprese del settore eventi
Contributi a fondo perduto per le imprese dei settori eventi wedding, intrattenimento, organizzazione di feste e cerimonie e Ho.Re.Ca. che hanno subito un calo del fatturato pari al 30% nel 2020 rispetto all’anno 2019.
Illegittimo il licenziamento per g.m.o. intimato senza provare l’obbligo di repechage
La Corte di Cassazione, con sentenza 27 dicembre 2021, n. 41585, ha censurato la legittimità del licenziamento per g.m.o. intimato da un datore di lavoro che non aveva fornito prova adeguata dell’assolvimento dell’obbligo di repechage.