- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Dal 2022, stop a tutele per quarantena e fragili. Si allo smart-working
L’Inps, con il messaggio 11 febbraio 2022, n. 679, comunica che, per l’anno 2022, non saranno indennizzati i periodi di quarantena ovvero i periodi di assenza dal lavoro dei soggetti fragili. Prorogata, per quest’ultimi, l’attività lavorativa in smart-working.
Rapporto sulla situazione del personale. Arriva l'applicativo
È disponibile anche per le aziende con oltre 50 dipendenti la piattaforma Servizi Lavoro per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Ma, attenzione: occorre attendere nuove indicazioni ministeriali.
Ripartizione del contributo a fondo perduto per gli Enti del Terzo Settore
Il decreto interministeriale del 10 gennaio 2022 prevede i criteri di ripartizione del contributo a fondo perduto per le prestazioni socio-sanitarie in favore degli Enti del Terzo settore.
CCNL, nuovo Codice alfanumerico unico
È entrato a regime il Codice alfanumerico unico dei CCNL; nuovi codici anche per i contratti Cifa-Confsal. Con l’anagrafe comune il CNEL monitorerà lo stato di applicazione.
Assegno unico e universale per i figli a carico: il vademecum INPS
L’assegno unico e universale per i figli a carico può essere erogato anche ai nonni per i nipoti se esiste un provvedimento di affido o in caso di collocamento o accasamento etero familiare. È quanto chiarisce l'INPS con la circolare n. 23 del 2022.