- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Per l’acconto 2021 occhio ai calcoli
Imposte patrimoniali (Ivie e Ivafe): possibile versamento dell'acconto anche per enti non commerciali, società semplici e soggetti equiparati.
Esonero donne 2021, pubblicate le istruzioni per la fruizione
Con il messaggio INPS 5 novembre 2021, n. 3809, l’Istituto previdenziale ha reso note le procedure per la fruizione dell’esonero contributivo rivolto all’assunzione a tempo determinato o indeterminato di donne aventi i requisiti di cui all’art. 4, commi da 8 a 11, legge 28 giugno 2012, n. 92,.
Fondo MetaSalute, riattivazione della posizione dei lavoratori
Il Fondo MetaSalute con la circolare 4 novembre 2021, n. 4, comunica che a partire dal 4 novembre 2021, le aziende potranno riattivare autonomamente la posizione dei lavoratori precedentemente iscritti e cessati nell’anagrafica aziendale.
Trasporto pubblico, rimborso maggiori oneri indennità di malattia
L’Inps con la circolare 3 novembre 2021, n. 164, fornisce istruzioni alle aziende del trasporto pubblico locale in merito ai rimborsi per i maggiori oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia per gli anni dal 2015 al 2018.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: arrivano i primi chiarimenti
Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro le prime indicazioni sul nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale introdotto dal decreto fiscale, contenute in una circolare condivisa con il Ministero del Lavoro.