- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Redazione Edotto
Terzo settore. Quando il volontariato è compatibile con il rapporto di lavoro?
L'attività di volontariato svolta presso un ente del Terzo settore è incompatibile con un rapporto di lavoro instaurato con un distinto e separato ETS? Al quesito risponde il Ministero del Lavoro, riepilogando il quadro normativo vigente.
Lavoratori fragili assenti indennizzati dall'INPS
Per i lavoratori fragili del settore privato assicurati per la malattia il periodo di assenza dal servizio è equiparato a ricovero ospedaliero fino al 31 marzo 2022. L'INPS con messaggio fornisce istruzioni alla luce delle ultime novità normative.
Smart working semplificato, ma con l'accordo
Lo smart working potrà essere comunicato con modalità semplificate al Ministero del lavoro anche dopo la fine dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022. I datori di lavoro però dovranno stipulare in ogni caso l'accordo con il lavoratore.
Nautica da diporto. INAIL, nuovo numero di identificazione
L’Inail comunica le modifiche apportate nei Servizi Online per l’inserimento dei dati caratteristici delle Pan e le istruzioni operative per la compilazione del nuovo campo denominato “Numero ATCN”.
Nel bonus genitori con figli disabili anche gli arretrati 2021
Entro il prossimo 31 marzo si può chiedere il bonus 2022 e, su espressa richiesta, gli arretrati 2021 per i genitori disoccupati o monoreddito, di nuclei familiari monoparentali, con a carico figli con disabilità non inferiore al 60%.