- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Redazione Edotto
Inail, rivalutati gli importi 2022 per danno biologico
L’Inail, con la circolare 15 settembre 2022, n. 35, rende noto che, a decorrere dal 1° luglio 2022, sono stati rivalutate le prestazioni economiche degli indennizzi per danno biologico, derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Delocalizzazione: novità in arrivo con il decreto Aiuti ter
Rafforzate le tutele per i lavoratori in caso di delocalizzazione o cessione di attività di imprese non in crisi. È quanto prevede il decreto Aiuti ter che reca sanzioni più severe per i datori di lavoro.
Decreto Aiuti ter: bonus 150 euro a lavoratori, pensionati e disoccupati
In arrivo nuovi aiuti per lavoratori, pensionati e disoccupati. Li prevede il decreto Aiuti ter. L'indennità una tantum però scende a 150 euro e viene, in alcuni casi, ristretta la platea dei soggetti beneficiari.
Bonus trasporti, incremento delle risorse
Aperta dal 1° settembre scorso la piattaforma per richiedere il bonus trasporti rivolto all’acquisto di abbonamenti annuali o mensili del trasporto pubblico locale, la misura ha ottenuto altri 10 milioni di euro dal nuovo Aiuti ter.
Contributi agricoli, ritardo della seconda rata senza sanzione
L’Inps, con il messaggio 15 settembre 2022, n. 3388, rende noto che il pagamento della seconda rata dei contributi agricoli potrà essere effettuato entro il 30 settembre 2022, senza l’applicazione di sanzioni civili.