- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Incentivi all’occupazione: la check list dei principi generali
Cosa si intende per “incentivi all’occupazione”? Quali sono i principi generali al cui rispetto è subordinata la fruizione dei benefici normativi e contributivi? I Consulenti del lavoro rispondono nell'approfondimento del 15 novembre 2021.
Confermata la riduzione contributiva 2021 per le aziende edili
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, con il decreto direttoriale 30 settembre 2021, comunica che la riduzione contributiva in favore dei datori di lavoro delle imprese edili è pari all’11,50% per l’anno 2021.
Fondo Est, cambio modalità di pagamento per l’anno 2022
Il Fondo Est comunica che a decorrere dal 10 novembre 2021 e non oltre il 30 dicembre 2021, le aziende potranno procedere al cambio della modalità di pagamento dei contributi ordinari per l’anno 2022.
Al via l'iscrizione negli elenchi del Portale inPA per i professionisti
Sarà il Portale inPA a individuare, tra gli iscritti, i possibili professionisti o esperti candidati alla selezione e invierà loro una notifica, invitandoli ad aderire alla selezione. Lo prevede il decreto che spiega come registrarsi sul Portale.
Circolare Imprese 15/11/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 novembre 2021
GUIDA PRATICA: Cfp “Sostegni-bis” per le grandi imprese, domande fino al 13 dicembre
GUIDA PRATICA: Assunzione donne 2021/2022, conguaglio via Uniemems
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 novembre 2021