- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Assenze ingiustificate da green pass: l’elaborazione degli stipendi di ottobre
Le novità legislative del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127, impatteranno sulla corretta gestione e contabilizzazione degli stipendi del mese di ottobre 2021. Dal giorno 15 del predetto mese, infatti, imprese e professionisti dovranno gestire le assenze ingiustificate da green pass.
Artigiani: riduzione del premio assicurativo 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto del 15 settembre 2021, comunica la riduzione del premio assicurativo, per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019-2020.
Infortunio e malattia: rivalutazione delle prestazioni economiche
A decorrere dal 1° Gennaio 2021, sono state rivalutate le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale, per i settori agricoltura e industria, navigazione e per infortuni in ambito domestico.
Distacco transnazionale: nuova procedura e sanzioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e il Ministero del lavoro hanno fornito chiarimenti sulla modulistica da utilizzare per la comunicazione del distacco transnazionale e sulle sanzioni applicabili, a seguito delle novità in vigore dal 2 novembre.
Richiesta la certificazione verde Covid-19 per i partecipanti dei PUC
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota del 29 ottobre 2021, n. 8526, fornisce chiarimenti in merito all’obbligo di green pass per i beneficiari del RDC che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività.