- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Redazione Edotto
Spettacolo. Iscrizione all'INAIL per i lavoratori autonomi
I committenti che si avvalgono, dal 1° gennaio 2022, di lavoratori autonomi dello spettacolo sono tenuti, ntro il 18 marzo 2022, a presentare la denuncia di iscrizione o di variazione all'INAIL.
Dipendenti Ordini e Collegi professionali: contribuzione
L’Inps, con la circolare 15 marzo, n. 40, rende noto l’assetto delle contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dagli Ordini e dai Collegi professionali in favore del personale dipendente.
CNCDEC. Irregolare l’iscrizione all’albo di una STP con socio di capitale persona giuridica
Il CNCDEC, in risposta al quesito posto da un ordine territoriale, ha affermato la non regolarità dell’iscrizione all’albo di una società tra professionisti (STP) avente come socio di capitale una s.r.l.
Manutenzione sul portale Servizi Lavoro
Venerdì 18 marzo si svolgeranno attività di manutenzione sul portale Servizi Lavoro. Non saranno disponibili le applicazioni relative alla Comunicazione Obbligatorie, Unimare e il Prospetto Informativo disabili.
Lavoratori stranieri: ultimi giorni per le domande di nulla osta
Deadline vicina per le domande del decreto flussi 2021. Fino al 17 marzo 2022 il datore di lavoro può chiedere il nulla osta per l'assunzione di un lavoratore extracomunitario. Come presentare domanda e quale iter segue alla richiesta?