- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
FSBA, il Governo eroga ulteriori risorse finanziarie al Fondo
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con i Decreti Direttoriali 11 novembre 2021, n. 18 e n. 19, autorizza il trasferimento di nuove risorse finanziarie a FSBA.
Procedura online per il rilascio del certificato dei debiti contributivi
L’Inail rende noto che a partire dal 15 novembre, è disponibile la procedura telematica per il rilascio del certificato dei debiti contributivi necessario per la soluzione della crisi d’impresa.
Assegno unico e universale per i figli a carico ai nastri di partenza
Dal 2022 il nuovo assegno unico e universale per i figli a carico. Prorogati fino al 28 febbraio 2022 l'assegno ponte e la maggiorazione degli ANF. Lo prevede lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri
Istruzioni INPS per quarantena e fragili 2021
L’Inps, con il messaggio 18 novembre 2021, n. 4027, comunica le novità sulla disciplina delle tutele previdenziali della malattia per i lavoratori in quarantena e per i lavoratori c.d. fragili.
Indagine sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica e sul RDC
L’Inps, con il messaggio 17 novembre 2021, n. 4007, comunica l’avvio dell’indagine di Customer experience sui servizi di informazione e supporto alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica ai fini ISEE.