- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
 - 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
 - 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
 - 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
 - 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
 - 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
 - 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
 - 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
 - 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
 - 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
 - 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
 - 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
 - 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
 
            Redazione Edotto
Gioco online nei locali pubblici: la Consulta annulla divieto e sanzione
La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di apparecchiature per il gioco online nei pubblici esercizi. Annullata la relativa sanzione nella misura fissa di 20.000 euro.
Esonero INAIL per le navi UE/SEE: richieste di rimborso
L’INAIL ricorda l'estensione dello sgravio contributivo ex art. 6 d.l. 457/1997 anche alle navi UE/SEE. Gli armatori che hanno versato contributi senza sgravio possono chiedere il rimborso retroattivo previa variazione del profilo assicurativo. Come?
Controlli formali dichiarazioni 2023: invio documentazione entro il 15 settembre
Il CNDCEC, con l’informativa n. 110/2025, chiarisce che la documentazione richiesta dall’Agenzia delle Entrate per i controlli formali potrà essere inviata senza conseguenze entro il 15 settembre, grazie alla sospensione estiva dei termini.
Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale
Global minimum tax, nuove accise sul gas e stop alla confisca se si paga il dovuto: il Governo approva misure correttive per una riforma fiscale più equa.
Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
Ritardi pagamenti commerciali: fissato al 2,15% il tasso d’interesse per il secondo semestre 2025, come da comunicato MEF pubblicato in GU.