- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Transizione 5.0: chiusa la Piattaforma per aggiornamento
Il Ministero delle Imprese comunica che la Piattaforma Informatica “Transizione 5.0”, accessibile dal GSE, non sarà disponibile dal 3 febbraio al 5 febbraio 2025, al fine di apportare adeguamenti susseguenti alle novità della legge di bilancio 2025.
Circolare Imprese 31/01/2025
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 gennaio 2025
GUIDA PRATICA: Legge di Bilancio 2025: nuove opportunità per assegnazione di beni ai soci
GUIDA PRATICA: Autoliquidazione INAIL 2025: obblighi e procedure
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 febbraio 2025
Gestione Separata INPS: aliquote contributive per il 2025
L'INPS aggiorna la contribuzione dovuta da collaboratori coordinati e continuativi, magistrati onorari, professionisti e lavoratori sportivi iscritti alla Gestione separata. Quali sono le aliquote contributive sui redditi e i compensi per l’anno 2025
Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca DeepSeek
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto il blocco, in Italia, del software di intelligenza artificiale relazionale DeepSeek: comunicazione delle società ritenuta insufficiente, limitazione del trattamento e avvio istruttoria.
Lavoratori domestici: ecco i contributi dovuti per il 2025
Lavoratori domestici: i contributi dovuti dalle famiglie per il 2025 per colf e badanti