- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Redazione Edotto
In GU la legge sul Salva-infrazioni: recupero Ici per Enc
Il Decreto n. 131/2024, c.d. Salva-infrazioni. è stato convertito in legge. Tra le disposizioni anche la norma per il recupero dell’aiuto di Stato illegittimo correlato all’esenzione dall’ICI per gli enti non commerciali.
Bonus agricoltura, pesca, acquacoltura Sud: domande al termine
Termina il 18 novembre 2024 la possibilità per le imprese del Mezzogiorno per inviare il modello di comunicazione al fine di acccedere al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2023.
Disponibile online l’applicativo per medici esperti in radioprotezione
Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile l’applicativo "Abilitazione medici ed esperti", per inviare domande di ammissione, iscrizione, certificati e aggiornamenti professionali di medici autorizzati ed esperti di radioprotezione
Pagamenti PA delle fatture: obbligo in 30 giorni
Riduzione dei i tempi di pagamento delle fatture da parte delle Pubbliche amministrazioni. La circolare n. 36/2024 ricorda che i pagamenti non devono superare i 30 o se documentati i 60 giorni.
Rinvio e rateizzazione secondo acconto per partite IVA. Apertura dal MEF
Il MEF valuta nuovamente il rinvio e la rateizzazione del secondo acconto 2024 per le partite IVA, basandosi sulla positiva sperimentazione dell'anno precedente. La misura mira a offrire maggiore flessibilità fiscale ai lavoratori autonomi, nel rispetto delle risorse finanziarie disponibili.