- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Redazione Edotto
Ires e Irap, sostitutiva per riallineamento delle divergenze
Nuovi codici tributo per il pagamento dell'IRES, IRAP e delle imposte sostitutive a seguito del riallineamento delle divergenze derivanti dai cambiamenti nei principi contabili, come previsto dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024.
Sport durante i permessi 104: licenziamento illegittimo
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che, durante i permessi ex Legge 104 per assistere un familiare disabile, si allontana brevemente per attività sportiva terapeutica, garantendo comunque l'assistenza.
Certificati di malattia: novità per la comunicazione ai datori di lavoro
Campo <tipoVisita> anche nel file XML, per semplificare la gestione dei certificati di malattia. Lo comunica l'INPS. I datori di lavoro devono adeguare i loro sistemi entro il 15 luglio 2025, per garantire un'elaborazione corretta delle informazioni
Plusvalenze UE su partecipazioni italiane: codice tributo per sostitutiva
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 33/E/2025, introduce un codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate da parte di società non residenti, con nuove modalità di pagamento tramite F24.
Dipendenti pubblici: richiesta di accertamento sanitario con nuove funzionalità
L'INPS introduce due nuove funzionalità nella gestione delle richieste di accertamento sanitario: possibilità di scaricare il verbale per le domande chiuse e un blocco per evitare la duplicazione delle richieste da parte della stessa Amministrazione.