- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
 - 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
 - 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
 - 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
 - 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
 - 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
 - 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
 - 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
 - 03-11-2025: POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico
 - 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
 
            Redazione Edotto
Elenchi esperti crisi impresa: chiarimenti Cndcec
In merito all'inserimento nel'elenco gli esperti per la composizione negoziata della crisi d'impresa, il Cndcec ha chiairo che l'esperienza come commissario giudiziale nel concordato minore è valida, mentre gli incarichi di advisor per la ristrutturazione agricola non lo sono.
Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
L’INPS comunica gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità, di paternità, di tubercolosi per i compartecipanti familiari e i piccoli coloni per l’anno 2025. Quali sono le retribuzioni di riferimento?
TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
Con comunicato, l’ISTAT ha reso noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) per il mese di giugno 2025, utile ai fini della rivalutazione dei crediti di lavoro e del trattamento di fine rapporto (TFR).
Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
L'INL ha fornito chiarimenti sulle modalità di interdizione dal lavoro per le lavoratrici madri in caso di mansioni pericolose, faticose o insalubri e altre a rischio. L’interdizione può essere richiesta se non è possibile assegnare mansioni diverse.
Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
Auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti: valide le vecchie regole non solo per i veicoli concessi in uso promiscuo tra il 1° luglio 2020 e la fine del 2024 ma anche per i veicoli ordinati entro il 2024 e consegnati entro giugno 2025.