- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Prevenzione atti illegali: nuove regole di condotta per gli esercizi pubblici
Stabilite, con Decreto del min Interno, le linee guida per prevenire atti illegali negli esercizi pubblici, al fine di favorire la sicurezza e la cooperazione pubblico-privata. Regole di condotta destinate ad attività economiche, come ristoranti, bar, strutture ricettive. Premiati gli esercenti virtuosi.
Contributo di vigilanza alla Consob, istruzioni
Fissato dalla Consob l'importo del contributo di vigilanza dovuto per l'esercizio 2025. I soggetti tenuti al pagamento ricevono un avviso al loro indirizzo. Quando va effettuato il versamento?
Verbali di disposizione: ricorso al direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro
L’organo competente a decidere per l’annullamento dei verbali di disposizione emessi emessi dal personale dell’Ispettorato nazionale del lavoro è il direttore dell’Ispettorato territoriale del lavoro. Lo chiarisce l'Ispettorato nazionale del lavoro.
Credito d’imposta ZES unica agricoltura e pesca: fruizione garantita al 100%
Le imprese agricole, forestali, pesca e acquacoltura possono beneficiare del credito d’imposta ZES 2024 al 100% per investimenti in beni strumentali grazie a risorse disponibili pari a 102,8 milioni di euro, promuovendo la crescita nelle Zone Economiche Speciali.
Verifica codici fiscali, attivazione dal 6 febbraio
Attivo dal 6 febbraio al 30 aprile 2025 il controllo dei codici fiscali tramite il sistema SAM 1.02 – Anagrafico Massivo. E’ una funzionalità esclusivamente per l'uso di banche, compagnie assicurative, altri enti finanziari.