- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Contributo Firr: scadenza del versamento
Le aziende titolari di rapporti di agenzia dovranno versare il contributo Firr 2021 entro il 31 marzo dell’anno corrente.
Autodichiarazione dei redditi 2021 per NASpI e DIS-COLL
Per le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sta per scadere il termine per inviare all'INPS l'autodichiarazione dei redditi percepiti nel 2021. I percettori non in regola rischiano di perdere il beneficio, ma non solo.
Domanda in scadenza per l'APE sociale. Come presentarla
Si approssima la prima scadenza per l'invio delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’APE sociale, prevista per il 31 marzo 2022. La legge di Bilancio 2022 ha esteso la platea dei beneficiari. A chi spetta? Come fare domanda?
Congedo parentale SARS CoV-2 al rush finale
Il congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da Covid-19, in quarantena, con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi può essere fruito per eventi fino al 31 marzo 2022
Personale Polizia, calcolo quota retributiva delle pensioni
L’Inps, con la circolare 23 marzo 2022, n. 44, fornisce le istruzioni in merito al calcolo della quota retributiva delle pensioni in favore del personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile.