- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Redazione Edotto
Circolare Imprese 31/10/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2022
GUIDA PRATICA: Cfp industria conciaria, domande 2022 dal 15 novembre
GUIDA PRATICA: Bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti: attenzione alle differenze
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2022
Circolare Fisco 31/10/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2022
GUIDA PRATICA: Cfp industria conciaria, domande 2022 dal 15 novembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2022
Cigs: sanzioni per la mancata formazione del lavoratore
Decade dal trattamento di integrazione salariale straordinaria il lavoratore che, senza giustificato motivo, non partecipa a più dell'80% delle ore complessive previste per ognuno dei corsi di formazione proposti. Lo prevede un decreto in GU.
Edilizia: in chiaro tempi e modalità per la riduzione contributiva 2022
Le domande di autorizzazione alla fruizione della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia, nella misura dell’11,50% per il periodo da gennaio 2022 a dicembre 2022, possono essere inviate in via telematica all'INPS fino al 15 febbraio 2023.
INAIL, nuove norme tecniche di Uni e Sistema Impresa
L’INAIL comunica che sono state pubblicate le nuove norme tecniche riguardanti i modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Mog-Ssl).