- 02-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 02-07-2025: Tutela penale degli animali: legge in vigore
- 02-07-2025: Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL
- 02-07-2025: Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
- 02-07-2025: Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale
- 02-07-2025: 730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
- 02-07-2025: Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici
- 02-07-2025: CIGS e mobilità in deroga nelle aree di crisi, proroga 2025: chiarimenti INPS
- 02-07-2025: Atti impositivi: proroghe e sospensioni Covid non sono tra loro cumulabili
- 02-07-2025: Consulenza giuridica fiscale: le nuove regole
- 02-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: sì definitivo alla conversione in legge
- 02-07-2025: Deposito digitale frazionamenti catastali: al via dal 1° luglio 2025
- 02-07-2025: Avvocati: al via la procedura online per il Modello 5/2025
- 02-07-2025: Crediti d’imposta non spettanti o inesistenti: atto di indirizzo del Mef

Redazione Edotto
Giornalisti autonomi alla cassa per i contributi minimi 2022
Giornalisti autonomi alle prese con la scadenza del termine di pagamento all'INPGI dei contributi minimi (soggettivo, integrativo e maternità) per l’anno 2022. Il versamento va effettuato entro il 31 luglio. Con quali modalità e chi vi è tenuto?
CNDCEC, nuovo tavolo tecnico con Mef e Entrate
Il CNDCEC comunica che l’8 luglio verranno avviati i lavori del nuovo tavolo tecnico tra i commercialisti, Mef e Entrate, al fine di semplificare le problematiche fiscali.
Aggiornati i tassi soglia per la cessione del quinto delle pensioni
L’Inps, con il messaggio 30 giugno 2022, n. 2620, comunica l’aggiornamento dei tassi soglia TAEG del terzo trimestre 2022 per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione.
Avviso pubblico sugli infortuni in ambito domestico, proroga dei termini
L’Inail comunica il differimento dei termini per la presentazione delle domande relative al finanziamento delle attività di informazione e prevenzione degli infortuni in ambito domestico e fornisce le istruzioni per l’inserimento e l’invio delle istanze di ammissione.
PREVINDAI, online la dichiarazione contributiva del 2° trimestre 2022
Il Fondo PREVINDAI rende noto che la dichiarazione contributiva del 2° semestre 2022 potrà essere compilata online e che il termine di scadenza del versamento è il 20 luglio 2022.