- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
L’OIC ha lanciato un questionario per raccogliere entro il 30 settembre 2025 le opinioni sugli aspetti e le criticità dell’OIC 34 sui ricavi: le risposte guideranno la semplificazione del principio contabile.
Fondo unico nazionale turismo 2025: sportello aperto dal 18 luglio
Dal 18 luglio 2025 e fino al 15 settembre 2025, è possibile presentare le richieste di contributo relative al Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), annualità 2025.
Formazione avvocati: prorogati i termini per le istanze di accreditamento
CNF su formazione avvocati: sospensione, dal 24 luglio al 14 settembre 2025, della ricezione delle istanze di accreditamento. Prorogati i termini delle istanze e delle domande di riconoscimento di crediti formativi.
Bando LogIN Business 2025: digitalizzazione delle imprese della logistica
Il Ministero dei Trasporti lancia il bando LogIN Business con 157 milioni dal PNRR per la digitalizzazione della logistica. Cofinanziamenti fino al 100% per progetti interoperabili con la PLN. Termini delle domande da definire.
Proroga controlli formali 2023 a settembre: c’è la conferma delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con PEC a Marco Cuchel, conferma la proroga delle risposte ex art. 36-ter del DPR 600/1973 sui controlli formali 2023, fino al 15 settembre (e comunque non oltre il 30), sospendendo i termini durante la pausa feriale.