- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
Approvate dal Governo nuove misure su giustizia, carceri e dipendenze: detenzione domiciliare terapeutica, edilizia penitenziaria e riforma delle circoscrizioni.
Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti
Rinnovato l’Avviso per accedere ai contributi destinati a impianti rinnovabili in configurazioni CER e autoconsumo. Compresi anche i Comuni con meno di 50.000 abitanti. La tempistica per le domande.
Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
Il 23 luglio 2025 scade la terza finestra per l’invio telematico del Modello 730/2025 da parte di CAF e professionisti, comprensivo di modelli, prospetti e buste.
OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
L’INAIL ha rettificato il Modello OT23 per il 2026 correggendo due refusi negli interventi D-3 ed E-3. Il termine di presentazione della domanda è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato. Tutte le modifiche e il nuovo modello
Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
Con la sentenza n. 117/2025, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto di prevalenza dell'attenuante della lieve entità sull'aggravante della recidiva reiterata, nella rapina.