- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Redazione Edotto
Obbligo di rendicontazione di sostenibilità: a chi si rivolge
Le imprese di grandi dimensioni e le PMI quotate indicano nella relazione sulla gestione le informazioni necessarie alla comprensione dell'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità.
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?
Bonus colonnine ricarica domestiche 2024, stop temporaneo
Il Ministero delle Imprese comunica lo stop, dal 22 novembre 2024, alla domanda per i contributi per le installazioni di colonnine di ricarica elettriche effettuate nel 2024 da parte di persone fisiche e condomìni. Quando riaprirà?
Regime di transito doganale. L'adeguamento delle procedure slitta a gennaio 2025
La circolare n. 16/2024 dell’Agenzia delle Dogane introduce importanti aggiornamenti nel regime di transito doganale, offrendo maggiore flessibilità nei termini di presentazione delle merci e nuove direttive per la gestione dei sigilli. Gli adeguamenti per l'attivazione delle procedure slittano al 21 gennaio 2025.
Chiarimenti sui requisiti patrimoniali minimi per ETS
Il Ministero del Lavoro, con la nota n.15849/2024 chiarisce che gli Enti del Terzo Settore non possono basare il patrimonio minimo richiesto per l’acquisizione della personalità giuridica su opere o servizi.