- 05-02-2025: CCNL Personale domestico - Tabelle retributive
- 05-02-2025: Personale domestico. Tabelle retributive
- 05-02-2025: CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025
- 05-02-2025: Commercio Cifa. Minimi salariali
- 05-02-2025: Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore
- 05-02-2025: Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
- 05-02-2025: Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025
- 05-02-2025: Tassazione per comunicazioni periodiche di prodotti finanziari
- 05-02-2025: Modelli Redditi, Irap e Cnm 2025: online le bozze con tutte le novità fiscali
- 05-02-2025: Congedo parentale per svolgere altra attività: sì al licenziamento
- 05-02-2025: Assegno Unico e Universale 2025: conguagli a marzo. Gli aumenti
- 05-02-2025: Da Cassa Forense i moduli per contributi minimi 2025: al via la riscossione
- 05-02-2025: Sanità: prestazioni aggiuntive con flat tax. Per quali soggetti?
- 05-02-2025: Agenti: rivalutati massimali e minimali ENASARCO per il 2025
Redazione Edotto
Consulta: no a trattamenti di favore che creano privilegi ingiustificati
L'evoluzione della coscienza sociale e la crisi della finanza pubblica impongono un maggiore rigore nel valutare le norme che introducono trattamenti di favore. Così la Corte costituzionale, nel pronunciarsi su una legge della Provincia autonoma di Trento.
Attività sportive: cambia la procedura per il riconoscimento
Dal 15 novembre 2024, il Dipartimento per lo Sport ha introdotto una nuova procedura per riconoscimento della natura sportiva delle attività svolte da ASD, SSD ed EPS. Vediamo di seguito.
Delegati alle vendite: snellite le modalità di iscrizione all'elenco
Elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita: semplificati, dal Decreto correttivo del processo civile, gli adempimenti a carico degli aspiranti riguardo alle modalità di presentazione della domanda di iscrizione e di conferma.
Uso di AI negli accertamenti: richiesta di un Organismo di certificazione
Proposta della creazione di un organismo per certificare l'affidabilità dei sistemi AI usati dall'Agenzia delle Entrate, garantendo conformità a normative sulla privacy e fiscali.
APE Sociale: domanda verifica requisiti entro il 30 novembre 2024
L’Inps ricorda che il 30 novembre 2024 è il termine ultimo per presentare la domanda di verifica dei requisiti necessari per accedere all’APE Sociale. Vediamo di seguito i dettagli per accedere al beneficio.