- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Emittenti Tv e Radio locali : domande per contributi
Dal 1° al 28 febbraio 2025 è possibile presentare la domanda per la concessione dei contributi 2025, erogati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alle emittenti televisive e radiofoniche locali, Come procedere.
OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI
L’OIC, in un documento del 4 febbraio 2025, propone misure per semplificare la rendicontazione di sostenibilità, riducendo gli oneri per le PMI italiane. Applicazione proporzionata alle dimensioni e alle capacità amministrative delle imprese.
Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24
La risoluzione n. 10/E del 6 febbraio 2025 istituisce il codice tributo 7038 per la compensazione del credito d'imposta ZLS. Tutti i requisiti, le modalità di utilizzo tramite F24 e i criteri di verifica dell'Agenzia delle Entrate per accedere all'agevolazione.
Attività stagionali: contributo NASpI non dovuto per CCNL stipulati entro il 2011
INPS: esonero dal contributo addizionale NASpI e incremento per rinnovo anche per contratti di lavoro a tempo determinato, stipulati dal 1° gennaio 2020, per attività stagionali definite da avvisi comuni e CCNL sottoscritti entro il 31 dicembre 2011.
Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL
Le allergie da pollini rappresentano una delle problematiche sanitarie più diffuse, con significativi impatti sulla salute. L'INAIL ha pubblicato un manuale informativo per la prevenzione, diagnosi e gestione delle allergie da pollini nelle aziende.