- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Lavoro occasionale in agricoltura: LOAgri verso la proroga
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: un emendamento dei Relatori del 10 febbraio 2025 proroga l'operatività della disciplina del lavoro occasionale in agricoltura LOAgri, prevedendo l'applicazione della disciplina per il triennio 2023-2025
Giornalisti autonomi: contribuzione INPGI per l'anno 2025
L'INPGI comunica l’aliquota contributiva da applicare sui compensi dovuti ai giornalisti autonomi che svolgono attività di collaborazione coordinata e continuativa o pensionati per l'anno 2025. Denuncia contributiva mensile con procedura DASM online.
Jobs act, contratti a termine e autonomia differenziata: le decisioni sui referendum
Depositate le decisioni con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili cinque referendum su cittadinanza, lavoro, licenziamento e appalti. Inammissibile il quesito sull’autonomia differenziata per mancanza di chiarezza e limiti costituzionali. I quesiti ammessi.
Corso cassazionisti 2025: bando in scadenza
Avvocati Cassazionisti: c'è tempo fino al 18 febbraio 2025 per le domande di ammissione al corso propedeutico all'iscrizione nell'albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori. Requisiti e modalità di presentazione della domanda.
Detrazione per acquisto di auto per disabili. Anche con permuta?
Lo sconto fiscale del 19% per l'acquisto di automobili destinate a persone con disabilità viene calcolato includendo anche il valore del veicolo dato in permuta al rivenditore, il quale viene dedotto dal costo d'acquisto del nuovo mezzo.