- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Autoliquidazione INAIL: scadenze e adempimenti per i datori di lavoro
L'INAIL riepiloga le scadenze e gli adempimenti a carico dei datori di lavoro per l'autoliquidazione 2022/2023. Comunicate inoltre le riduzioni del premio assicurativo applicabili all'autoliquidazione e il calendario di apertura dei servizi online.
OTD e OTI, aliquote contributive per l’anno 2023
L’Inps, con la circolare del 10 febbraio 2023, n. 18, rende note le aliquote contributive per l’anno 2023 dovute dalle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.
AdE, tentativi di phishing via e-mail
L’Agenzia delle Entrate, con avviso dell’8 febbraio 2023, comunica che è in atto un tentativo di phishing via e-mail da parte di soggetti che utilizzano indebitamente il nome dell’Agenzia.
Sì allo smart working semplificato per genitori di under 14 e (super) fragili
Prorogato al 30 giugno 2023 lo smart working semplificato per i genitori lavoratori con almeno un figlio minore di anni 14 e per i lavoratori fragili, ma solo per i super fragili. Lo prevedono due emendamenti approvati al decreto Milleproroghe
Turismo. Programma di Accelerazione per startup innovative
Il Ministero del Turismo comunica che Broxlab S.r.l. ha istituito il Programma di Accelerazione “Italy Travel Tech Accelerator” dedicato al settore turistico a favore delle startup innovative nel Mezzogiorno.