- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Redazione Edotto
ISCRO: ultima chance per i lavoratori autonomi
ISCRO. Ultima chanche per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata: possono presentare domanda fino al 31 ottobre 2023. L'indennità è erogata dall'INPS per 6 mensilità. L'importo va da un minimo di 275,38 euro a un massimo di 881,23 euro
Opzione donna: gestione delle domande e liquidazione
Avviata la gestione delle domande di pensione anticipata Opzione donna per gli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria, ai fondi sostitutivi ed esclusivi della stessa. Lo comunica l'Inps in un messaggio non ancora pubblicato sul sito istituzionale e che fa il punto sulle novità della legge di Bilancio 2023. Per le lavoratrici dipendenti o licenziate da imprese in crisi, l’Inps richiederà, tramite PEC, informazioni alle imprese stesse, in particolare, relativamente alla data di apertura e di chiusura dei tavoli di confronto. Attenzione: l'accesso alla pensione anticipata è incompatibile con l'esercizio dell'opzione al contributivo divenuta irrevocabile.
EBINTER Treviso, domande di contributo per i dipendenti del terziario
L’Ente EBINTER Treviso rende noto che sono disponibili una serie di misure per i dipendenti delle aziende del settore terziario regolarmente iscritte all’Ente.
Italia-Svizzera. Ratificato accordo per i frontalieri
Nuovo accordo tra Italia e Svizzera per i lavoratori frontalieri: la Camera ha approvato, il 4 maggio 2023, il Ddl di ratifica ed esecuzione. Previsto un metodo di tassazione concorrente.
Autoliquidazione INAIL: versamento della seconda rata in scadenza
Entro il 16 maggio 2023 i datori di lavoro devono pagare la seconda rata del premio da autoliquidazione INAIL 2022-2023 maggiorato degli interessi. Il pagamento va effettuato con F24. Chi è interessato dalla scadenza? Come fare per essere in regola?