- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Danno biologico: aggiornati gli importi 2025 per sinistri stradali
In Gazzetta Ufficiale il decreto MIMIT del 18 luglio 2025 che aggiorna gli importi per il risarcimento del danno biologico da sinistri stradali e nautici con decorrenza da aprile 2025.
Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio
Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio 2025. I chiarimenti dell'Istituto
Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
Pubblicata in GU la L. 108/2025 che converte il DL 84/2025 (Decreto Fiscale). Confermate le novità su conferimenti d’azienda, IMU, ravvedimento speciale e rottamazione-quater. Disponibile anche il testo coordinato del decreto.
Nuova Marcora: novità sul finanziamento agevolato per le società cooperative
Il decreto Nuova Marcora 2025 riforma il sostegno alle cooperative con finanziamenti agevolati. Tutto su requisiti, spese ammissibili, obblighi assicurativi e modalità di accesso.
Tassazione delle borse di studio universitarie
Il D.L. 90/2025 stabilisce che solo le borse di studio assegnate dal 7 giugno 2025 saranno tassate. Nessun effetto retroattivo: restano esenti quelle conferite prima.