- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Autotrasportatori, incentivi per acquisto veicoli sostenibili
Pubblicato il decreto ministeriale che stanzia venticinque milioni di euro per sostenere gli autotrasportatori che hanno interesse a sostituire il proprio parco veicolare obsoleto con mezzi ecosostenibili. Come funzionano gli incentivi?
Bonus Zona logistica semplificata. Codice tributo per la compensazione
Per avvalersi del credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (Zls) è stato istituito il necessario codice tributo.
Piano genitoriale, il modello messo a punto dal CNF
Schema del piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia, per come elaborato dalla Commissione per il Diritto di famiglia del Consiglio Nazionale Forense.
Certificazione SOA, quando scatta l’obbligo per le imprese
L’attestazione SOA non è necessaria per i lavori in corso di esecuzione al 21 maggio 2022 e per i contratti di appalto o subappalto stipulati prima di tale data, aventi data certa.
Congedo parentale indennizzato all’80%: novità in Uniemens
Arrivano le istruzioni INPS relative all’innalzamento della percentuale di indennità del congedo parentale all'80% della retribuzione. Come applicare le novità della legge di Bilancio 2023? Come valorizzare i periodi di congedo parentale in Uniemens?