- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Per l’acconto 2022 occhio alle novità
Per le persone fisiche esercenti attività commerciali o arti e professioni nessun acconto Irap.
La modifica del CCNL rientra nella libera negoziazione delle parti
Con l’ordinanza 21 ottobre 2022, n. 31148, la Corte di Cassazione ha affermato che la modifica del CCNL applicato al rapporto di lavoro rientra legittimamente nella libera e autonoma determinazione delle parti.
Attività culturali, domande di contributo a fondo perduto
Invitalia rende noto che a partire dal 3 novembre 2022 potrà essere presentata la domanda per il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” nell’ambito di attività culturali e creative.
Guide turistiche, istanze per contributi
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi destinati alle guide turistiche e accompagnatori turistici titolari di partita IVA.
Iscritti alla CTPS, indicazioni per riscatto o ricongiunzione
L’Inps, con il messaggio del 28 ottobre 2022, n. 3912, fornisce le indicazioni operative per il riscatto o la ricongiunzione del personale iscritto alla Cassa dei trattamenti pensionistici dello Stato (CTPS).