- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Licenziamento collettivo, natura degli obblighi informativi
L’obbligo del datore di lavoro di informare le autorità nella fase iniziale dei licenziamenti collettivi è previsto solo a fini informativi e non a tutela dei lavoratori. Questo quanto disposto dalla Corte di Giustizia UE. Tutti i dettagli nell'articolo
PAC anno 2023, ulteriore proroga per la presentazione delle domande
PAC 2023: la domanda unica annuale per i pagamenti diretti della Politica agricola comune, in scadenza al 15 giugno 2023, è ulteriormente prorogata al 30 giugno. Il Decreto MASAF in GU.
L’Inps avvia la fase sperimentale del nuovo assistente virtuale IA
L’Inps, con il messaggio del 14 luglio 2023, n. 2659, rende noto che è stata avviata la fase di sperimentazione basata sull’introduzione di un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale di tipo generativo.
Bando BIT INAIL: pubblicata la graduatoria degli ammessi
L’Inail comunica che è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei soggetti ammessi o non ammessi al bando BIT - ARTES 4.0 N1 – 2022.
Portale dei servizi telematici: specifiche tecniche per il deposito degli atti penali
Pubblicato sul PTS del ministero della Giustizia il provvedimento recante disposizioni sul deposito telematico degli atti penali. Nell'articolo, una disamina delle tipologie di atti e le specifiche tecniche da osservare da parte dei difensori