- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Cittadini stranieri, mini guida per ottenere il codice fiscale
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la mini guida contenente le istruzioni per ottenere il codice fiscale dei cittadini stranieri. L’opuscolo è tradotto in 17 lingue diverse. Disponibile, ora, anche la versione serbo-croata.
Aziende agricole, ultimi giorni per il conguaglio e recupero di fringe benefit
Il 31 maggio 2023 scade il termine ultimo per effettuare le procedure di conguaglio e di recupero delle misure di fringe benefit e bonus carburante in favore delle aziende agricole.
Assegno unico e universale: operazioni di conguaglio a credito e a debito
Al via i conguagli a credito e i conguagli a debito per l'assegno unico e universale. L’Inps, con il messaggio n. 1947 del 2023, comunica che sono state determinate le compensazioni relative alle competenze mensili dell’AUU per gli anni 2022 e 2023
Registro delle Imprese, nuove specifiche tecniche per le domande
Come sono cambiate le specifiche tecniche per i moduli di domanda al Registro imprese e REA? Lo stabilisce il decreto del MIMIT del 19 maggio 2023. Opertività dal 20 giugno 2023.
Cassa forense: causale per contributo minimo integrativo
Dall’Amministrazione finanziaria arriva un’ulteriore causale per il versamento del contributo minimo integrativo dovuto alla Cassa forense dai legali.