- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, in arrivo 32 milioni di euro per il 2023
Anche quest’anno il MIMIT ha rifinanziato i tre bandi a disposizione delle PMI per la tutela della proprietà intellettuale. Pronti 32 milioni di euro per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Bandi attesi tra fine luglio e inizio agosto.
Circolare Fisco 17/07/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2023
GUIDA PRATICA: Flat tax incrementale, le novità 2023. Istruzioni Entrate
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2023
Circolare Lavoro 17/07/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 luglio 2023
GUIDA PRATICA: Whistleblowing. Al via l’obbligo di attivare il canale di segnalazione interno
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 luglio al 31 luglio 2023
Esercenti impianti carburanti: chiarimenti sull’esposizione dei prezzi
Forniti chiarimenti sulle modalità di esposizione dei prezzi medi da parte dei gestori degli impianti di distribuzione di carburante, in virtù dell’obbligo previsto a partire da agosto. Dal 14 luglio le pagine di prova.
Fermo pesca 2022: autorizzata la corresponsione dell’indennità
Il Ministero del Lavoro comunica che è stato emanato il decreto direttoriale 4 luglio 2023, n. 6, per il sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima che hanno effettuato la sospensione dal lavoro c.d. Fermo pesca 2022.