- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Violazione diritto d’autore, come risarcire il danno? Focus dei commercialisti
Dai commercialisti un documento sul risarcimento del danno da parte dell’Internet server provider, per la violazione del diritto d’autore online. Aspetti normativi e pratici.
Whistleblowing: operativa la piattaforma ANAC per le segnalazioni
Al via la nuova versione della piattaforma di whistleblowing sul portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
Agcm, imprese alla cassa per il contributo dell’anno 2023
Le imprese con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro devono pagare all’Autorità garante della concorrenza e del mercato un contributo annuale per coprire l’onere derivante dal funzionamento: importi e modalità di calcolo.
Taglio cuneo fiscale, stipendio più ricco ad agosto per i dipendenti pubblici
Definite dal Ministero dell’economia e delle finanze le modalità di pagamento ai dipendenti pubblici degli aumenti derivanti dall’innalzamento del taglio del cuneo fiscale previsto dal Decreto Lavoro. Nell'articolo, i particolari e le date da sapere
INPS, rettifica delle modalità di determinazione del reddito per l’invalidità civile
L’Inps rende noto che in merito ai fini della verifica del diritto alla pensione di invalidità civile sono computati i redditi soggetti a IRPEF al lordo delle ritenute fiscali.