- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Stress da calore, decalogo per il datore di lavoro
Le elevate temperature di questi giorni danno all'Inail lo spunto per rinnovare una serie di norme che il datore di lavoro deve osservare per ridurre il rischio da stress termico per i propri lavoratori. Tutto quello che c'è da sapere
Modelli 730-4, istruzioni per i sostituti d’imposta
Assistenza fiscale. Con l’elaborazione dei prospetti paga del mese di competenza di luglio 2023 i sostituti d’imposta devono effettuare le operazioni di conguaglio delle risultanze, a debito e a credito, delle dichiarazioni 730/2023 per i dipendenti.
Modello Irap 2023, le novità per il costo del lavoro
Prevista una deduzione forfetaria dalla base imponibile IRAP per ogni lavoratore dipendente diverso da quelli a tempo indeterminato impiegato nel periodo d’imposta.
Aumento di capitale non proporzionale senza pregiudizio
Aumento di capitale non proporzionale e assemblee speciali sono l'oggetto della massima societaria del Consiglio Notarile di Milano.
FBSA, causale “eventi climatici” in caso di temperature elevate
Il Fondo FSBA rammenta che è possibile utilizzare la causale “eventi climatici” nei casi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per le temperature atmosferiche superiori a 35° centigradi.