- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Redazione Edotto
Compensazioni in F24, regole da non sottovalutare
Compensazione “limitata” in caso di cessazione d’ufficio della partita Iva.
Sgravio contributivo per il rientro in servizio delle lavoratrici-madri
Con l’emanazione della circolare 19 settembre 2022, n. 102, l’Istituto previdenziale ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’esonero contributivo dedicato al rientro in servizio delle lavoratrici-madri successivo alla fruizione del congedo obbligatorio di maternità.
Lavoro irregolare: la maxi-sanzione assorbe la mancata comunicazione
L’INL, con la nota 18 ottobre 2022, n. 2089, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione o meno della sanzione per mancata comunicazione di cessazione, in caso di irrogazione contestuale di maxi-sanzione.
INARCASSA, da gennaio disponibili cedolini e CU per i pensionati
INARCASSA ha reso noto che i pensionati potranno scaricare, tramite la propria Area Riservata di iOL, il cedolino mensile e la Certificazione Unica dei redditi, a partire da gennaio 2023.
Anticipo TFS/TFR: quando e come interviene il Fondo di garanzia
L'INPS torna sull'anticipo TFS/TFR al lavoratore dipendente dalle Amministrazioni pubbliche per illustrare come funziona il Fondo di garanzia e il procedimento di attivazione della garanzia.