- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Segnalazione creditori pubblici qualificati, chiarimenti Inail
Inail e segnalazione di creditori pubblici qualificati. Cosa c'è da sapere sull'attività e le competenza dell'Istituto, in relazione a quanto disposto dal Codice della crisi di impresa a partire dal 15 luglio 2022
Concordato con continuità aziendale: anche con meno dipendenti
Concordato con continuità aziendale diretta. Cassazione: non costituiscono cause ostative all'ammissione della proposta la modificazione di una parte dell'attività produttiva ovvero la diminuzione del numero dei dipendenti.
Bonus carburante agricoli, cessione del credito in scadenza
In scadenza nel mese di giugno la cessione o l’utilizzazione dei crediti d’imposta per le imprese agricole derivanti dal c.d. bonus carburante relativo all’anno 2022.
Accordo UE per migliorare le tutele dei riders
In seguito all’accordo raggiunto il 12 giugno 2023, i Ministri del Lavoro dell’Unione Europea intendono migliorare le condizioni nel lavoro per i lavoratori che utilizzano le piattaforme digitali.
Fondo di sostegno delle vittime di gravi infortuni: aggiornati gli importi
Pubblicato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto contenente gli importi delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Tutti i numeri distinti per tipologia di riferimento