- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Privacy, scheda informativa per segnalazione e reclamo
Il Garante per la Privacy ha pubblicato la scheda informativa in merito agli strumenti di tutela a disposizione dell'interessato in materia di protezione dei dati personali ovvero la segnalazione e il reclamo.
Fondazione Studi, analisi CdL sul Decreto Aiuti-quarter
La Fondazione Studi, con la circolare del 6 dicembre 2022, n. 14, illustra le novità introdotte dal Decreto Aiuti-quarter riguardanti le misure per contrastare la crisi energetica e l’inflazione in continua crescita.
Licenziamento individuale: abrogazione del Jobs Act e più tutele
Un emendamento segnalato al disegno di legge di Bilancio 2023 abroga la disciplina dei licenziamenti del Jobs Act e rafforza le tutele del lavoratore in caso di licenziamento individuale illegittimo. Le votazioni sono calendarizzate dal 15 dicembre.
Inps, indicazioni per domanda di intervento al Fondo di Tesoreria
L’Inps, con il messaggio del 12 dicembre 2022, n. 4469, fornisce le indicazioni riguardanti le modalità di trasmissione della domanda di intervento al Fondo di Tesoreria per il pagamento diretto del TFR ai lavoratori.
Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat
È nata la società 3-I S.p.A., la nuova software house italiana che ha l’obiettivo di digitalizzare i servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre PA centrali.