- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Ultimi giorni per il Piano degli spostamenti casa-lavoro: attenzione alle novità
Entro il 31 dicembre 2022 le imprese con singole unità locali con più di 100 dipendenti, ubicate in capoluoghi o comuni con più di 50.000 abitanti, devono redigere il Piano degli spostamenti casa-lavoro. Da segnalare alcune novità.
Circolare Fisco 15/12/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 dicembre 2022
GUIDA PRATICA: Settore agroalimentare, riparte il bando “Ismea Investe”. Come fare domanda
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2022
Circolare Lavoro 15/12/2022
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 dicembre 2022
GUIDA PRATICA: Certificazione della parità di genere per l'esonero contributivo
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 dicembre 2022
Congedi e permessi vita-lavoro, il quadro sanzionatorio dell’INL
Con la nota 6 dicembre 2022, n. 2414, l’INL esamina il nuovo quadro sanzionatorio rispetto alle modifiche apportate dal decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, relativamente ai congedi e permessi richiedibili dai genitori e dai prestatori di assistenza.
Per il tax credit beni strumentali, valutazioni entro il 31 dicembre
Investimenti in beni “Industria 4.0”: valutazione entro il 31 dicembre tenuto conto della possibilità di fruire di un tax credit più benevolo.