- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Saldo e acconto imposte Irpef, Ires e Irap da effettuare a fine giugno
Prevista la sospensione dei versamenti tributari in scadenza tra l’1.5 e il 31.8.2023 per i soggetti con residenza o sede legale /operativa nei territori colpiti dall’alluvione.
Circolare Lavoro 15/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Contratti a termine: proroga, rinnovi e prosecuzione di fatto
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2023
Circolare Fisco 15/06/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 giugno 2023
GUIDA PRATICA: Rinnovato il Bando TOCC per le PMI culturali, 20 mln dal PNRR
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 30 giugno 2023
Agevolazione contributiva per chi assume NEET: quando spetta
Il decreto Lavoro ha previsto un incentivo per le imprese che assumono stabilmente Neet under 30 dal 1° giugno al 31 dicembre 2023. L'agevolazione spetta ai datori di lavoro privati, a domanda e nella misura del 60% della retribuzione previdenziale.
Rinnovata la convenzione tra INPS - INL CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL
L’Inps comunica che è stata rinnovata la convenzione con l’INL CONFSERVIZI, CGIL, CISL, UIL per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle OO.SS per la contrattazione collettiva nazionale di categoria.