- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Redazione Edotto
Bando ISMEA 2022 per la filiera agroalimentare
L’ISMEA comunica che a partire dal 1° dicembre 2022 potranno essere presentate le domande per la concessione di finanziamenti agevolati in favore delle imprese agricole e agroalimentari.
ETS. Contributo per acquisto di ambulanze e beni strumentali
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che prevede la ripartizione delle quote di contributo per l’anno 2020 in favore degli Enti del Terzo Settore per l’acquisto di ambulanze e beni strumentali.
Indennità una tantum 200 euro: domande respinte a prova di riesame
Possibile presentare richiesta di riesame sulle domande respinte di indennità una tantum 200 euro presentate, in particolare, da collaboratori, stagionali, lavoratori a termine, autonomi occasionali, incaricati alle vendite a domicilio e disoccupati.
Bonus 150 euro, esclusa solo la tredicesima mensilità e/o i suoi ratei
Definito il quadro delle regole per l’erogazione dell’indennità una-tantum prevista dal decreto Aiuti-Ter, a favore di lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie.
Bar, ristoranti e piscine: invio delle domande per il contributo
Se il richiedente intende rinunciare al contributo per bar e ristoranti può presentare una rinuncia utilizzando lo stesso modello dell’istanza e barrare la relativa casella.