- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
INAIL, aggiornamenti diarie 2023 per gli assicurati invitati fuori residenza
L’INAIL rende noto l’aggiornamento delle diarie in favore degli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche, per l’anno 2023.
Cassa Forense, nuovi bandi assistenza per il 2023
Da Cassa Forense 4 bandi assistenza 2023: borse di studio in favore di orfani e di studenti universitari, figli di iscritti; contributi per spese di ospitalità in case di riposo e per spese di frequenza di centri estivi diurni dei figli minori.
Imposta sostitutiva criptovalute: più tempo per il versamento
Arriva una prima proroga riguardante il tax day del 30 giugno 2023. Un comunicato Mef avvisa dello slittamento dell’imposta sostitutiva delle cripto-attività. Quanto tempo in più a disposizione?
Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità: erogazione più vicina
Manca poco all’erogazione della carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno o Carta dedicata a te. L’INPS ha rilasciato un applicativo per i Comuni che dovranno abilitarsi al servizio
Intelligenza artificiale e controlli fiscali: cosa c’è sapere
Controlli fiscali e AI (intelligenza artificiale): Faq delle Entrate spiegano come avverrà l’individuazione dei contribuenti da sottoporre a verifiche e l’utilizzo dei dati. All’inizio verrà usato uno pseudonimo.