- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Redazione Edotto
Portale dei servizi telematici: specifiche tecniche per il deposito degli atti penali
Pubblicato sul PTS del ministero della Giustizia il provvedimento recante disposizioni sul deposito telematico degli atti penali. Nell'articolo, una disamina delle tipologie di atti e le specifiche tecniche da osservare da parte dei difensori
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, in arrivo 32 milioni di euro per il 2023
Anche quest’anno il MIMIT ha rifinanziato i tre bandi a disposizione delle PMI per la tutela della proprietà intellettuale. Pronti 32 milioni di euro per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Bandi attesi tra fine luglio e inizio agosto.
Circolare Fisco 17/07/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 luglio 2023
GUIDA PRATICA: Flat tax incrementale, le novità 2023. Istruzioni Entrate
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 al 31 luglio 2023
Circolare Lavoro 17/07/2023
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall'1 al 15 luglio 2023
GUIDA PRATICA: Whistleblowing. Al via l’obbligo di attivare il canale di segnalazione interno
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 15 luglio al 31 luglio 2023
Esercenti impianti carburanti: chiarimenti sull’esposizione dei prezzi
Forniti chiarimenti sulle modalità di esposizione dei prezzi medi da parte dei gestori degli impianti di distribuzione di carburante, in virtù dell’obbligo previsto a partire da agosto. Dal 14 luglio le pagine di prova.