- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Redazione Edotto
Dipendenti pubblici. Inps: domanda di disapplicazione del massimale contributivo
L’Inps rende noti i nuovi termini di presentazione delle domande di disapplicazione del massimale contributivo per i dipendenti delle P.A e fornisce istruzioni per l’istruttoria del relativo procedimento.
INPS, pubblicato il XXII Rapporto Annuale
In data 13 settembre 2023, l’Inps ha presentato il XXII rapporto annuale in cui si illustra l’andamento dell’Istituto nonché l’integrità e la salute del sistema welfare nel 2022.
Cndcec: corsi di formazione per gli iscritti. Quale trattamento Iva?
I corsi per la formazione obbligatoria a favore degli iscritti e i corsi per la preparazione all'esame di Stato a favore dei tirocinanti rientrano nel campo di applicazione dell'Iva e ricadono nel regime di esenzione dal tributo. Lo specifica il Cndcec nel PO n. 34/2023.
Superbonus 110%: arriverà la proroga?
Il Ministro Giorgetti, in un question time alla Camera, risponde sulla possibilità di un eventuale proroga del Superbonus al 110%.
Sicurezza sul lavoro: le 10 azioni (future) del Governo
Sicurezza sul lavoro: approvata la mozione unitaria che impegna il Governo ad individuare un nuovo approccio strategico alla prevenzione degli infortuni sul lavoro da tradurre in 10 azioni sul piano normativo, organizzativo, disciplinare e culturale.