- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Terzo settore: proroga per progetti di rilevanza nazionale
Disponbili Slide relative all'Avviso2/2023 per faciliare la presentazione delle domande relativi ai progetti e attività di interesse generale nel Terzo settore. Termine finale prorogato.
Accordi innovazione settore automotive. Chiusura sportello regioni Mezzogiorno
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy rende nota la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione della filiera del settore automotive, oltre che per la regione del Piemonte, anche per le regioni del Mezzogiorno.
Fondi per il bonus patente ai giovani autotrasportatori
Nuovamente disponibile il bonus patente per il trasporto di mezzi pesanti. Ecco le informazioni utili per richiedere la prestazione.
Aumenta l’indennità del congedo parentale nella Legge di Bilancio 2024
Nuovo aumento dell’indennità spettante per il congedo parentale. In programma sulla legge di Bilancio 2024 un aumento fino al 60% della retribuzione per il secondo mese richiesto dai genitori lavoratori.
Contributi del Fondo editoria: le date per le domande
Contributi all’editoria: a breve possibile inoltrare domande per copie cartacee vendute di quotidiani e periodici nonché per investimenti in tecnologie innovative. Quali sono i benefici e le procedure per l’invio delle domande nel decreto 12 settembre 2023.