- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Redazione Edotto
Omissioni contributive: l'INPS aggiorna gli interessi di dilazione e differimento
L’INPS comunica che sono stati modificati i tassi di interesse di rateazione dei contributi previdenziali e assistenziali e della misura delle sanzioni civili, con decorrenza dal 10 maggio 2023.
Avviso pubblico per il rilancio delle aree di crisi industriale di Terni
Il Ministero delle Imprese ha pubblicato l’avviso pubblico riguardante la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale di Terni al fine di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti.
Parco Agrisolare, in arrivo nuovo bando con novità per potenza impianti e contributi
Masaf: pubblicato il decreto che consentirà l’emanazione del nuovo Bando Parco Agrisolare per realizzare impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Tutte le novità per il 2023
ISCRO: ultima chance per i lavoratori autonomi
ISCRO. Ultima chanche per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata: possono presentare domanda fino al 31 ottobre 2023. L'indennità è erogata dall'INPS per 6 mensilità. L'importo va da un minimo di 275,38 euro a un massimo di 881,23 euro
Opzione donna: gestione delle domande e liquidazione
Avviata la gestione delle domande di pensione anticipata Opzione donna per gli iscritti all'assicurazione generale obbligatoria, ai fondi sostitutivi ed esclusivi della stessa. Lo comunica l'Inps in un messaggio non ancora pubblicato sul sito istituzionale e che fa il punto sulle novità della legge di Bilancio 2023. Per le lavoratrici dipendenti o licenziate da imprese in crisi, l’Inps richiederà, tramite PEC, informazioni alle imprese stesse, in particolare, relativamente alla data di apertura e di chiusura dei tavoli di confronto. Attenzione: l'accesso alla pensione anticipata è incompatibile con l'esercizio dell'opzione al contributivo divenuta irrevocabile.