- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Cndcec su Superbonus: imponibilità sugli immobili dimezzata
Arriva dal Cndcec, ascoltato in audizione sulla Legge di Bilancio 2024, la proposta di dimezzare a 5 anni l’imponibilità delle plusvalenze sugli immobili oggetto di Superbonus.
Decreto Sud, ok definitivo dal Senato. Dal 2024 parte la ZES Unica
Confermata la fiducia al Governo con l’approvazione senza modifiche del testo del Decreto Sud. Dal 1° gennaio 2024 parte la Zes unica nel Mezzogiorno in sostituzione delle otto aree economiche speciali.
Imprese turistiche e ricettive, presentazione domande contributo
In arrivo per le zone colpite dagli eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023 gli aiuti previsti dal Decreto Alluvione. A disposizione 10 milioni di euro. Fissate le regole di assegnazione e erogazione delle risorse. Domande dal 13 novembre.
Lombardia, più tempo per il versamento dei contributi INPS
A seguito degli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito la Lombardia è stata previsa la rimessione in termini per il versamento dei tributi, contributi e premi. Qual è il termine entro il quale bisogna effettuare il versamento? Ecco tutti i chiarimenti dall’Inps.
Al via la rilevazione delle retribuzioni dei lavoratori agricoli
Via alla rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai agricoli a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI) alla data del 30 ottobre 2023, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali.