- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
Decreto Caivano, legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
E' approdata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto Caivano: stretta contro criminalità minorile e baby gang. In GU anche il testo coordinato del Decreto legge. Le nuove misure.
Organismi di mediazione: in vigore le nuove regole su iscrizione e registro
Mediazione civile e commerciale: in vigore dal 15 novembre 2023 il regolamento su criteri, modalità di iscrizione e di tenuta del registro degli Organismi di mediazione e ADR. Gli Organismi già iscritti avranno 9 mesi per adeguarsi alle nuove regole.
Malattia del lavoratore marittimo: serve il certificato medico telematico
L’Inps fornisce indicazioni sugli adempimenti a carico del lavoratore in caso di malattia segnalando l'obbligo di invio del certificato medico telematico. Come e quando va trasmesso il certificato?
Danno biologico. Le nuove Tabelle di Roma 2023
Liquidazione del danno biologico: approvate le nuove Tabelle del Tribunale di Roma, aggiornate al 2023. I nuovi importi.
Commercialisti sulle novità IVA per gli Ets in vigore dal 2024
Nuovo regime IVA per gli Enti non commerciali a partire dal 1° luglio 2024. I Commercialisti fanno il punto delle novità in un documento interpretativo. Utile la tabella di confronto tra la normativa vigente e la nuova in vigore dal prossimo anno.