- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Redazione Edotto
Avvocati. Palmario soggetto a obblighi di fatturazione
Secondo le Sezioni Unite della Cassazione anche il palmario soggiace agli obblighi fiscali previsti dalla legge ed al relativo obbligo di fatturazione. L'inosservanza ha rilievo disciplinare.
Congedo straordinario: nuova funzionalità per la rinuncia online
L’Inps, con il messaggio del 10 luglio 2023, n. 2600, comunica che lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande di congedo straordinario è stato implementato con la nuova funzionalità denominata “Rinuncia”.
Under 36 e donne svantaggiate, da luglio va esposto l’esonero corrente
L’Inps, con il messaggio del 10 luglio 2023, n. 2598, fornisce ulteriori specifiche per la gestione degli esoneri contributivi per le assunzioni di giovani under 36 e donne lavoratrici svantaggiate.
Assegno unico e universale per i figli a carico: in arrivo i pagamenti
L’INPS pagherà le rate spettanti di Assegno Unico e Universale per i figli a carico il 17, 18 e 19 luglio. L’Istituto ha concordato con la Banca d’Italia il calendario dei pagamenti fino a dicembre 2023.
Smart&Start Italia, nuove risorse dal MIMIT
MIMIT: Urso firma due decreti per lo stanziamento di 108 milioni di euro che rifinanziano “Smart&Start Italia”, l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative.