- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni
- 16-09-2025: Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti
- 16-09-2025: Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
- 16-09-2025: TFR, indice di rivalutazione di agosto 2025
- 16-09-2025: Operazioni straordinari e Concordato preventivo biennale

Redazione Edotto
EBINVIP: ultimi giorni per richiedere il contributo di non autosufficienza
L’Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata rammenta che il termine ultimo per richiedere il contributo di non autosufficienza è il 15 novembre 2023. A chi e quando spetta il beneficio?
Rivalutazione partecipazioni delle quotate. Pagamento sostitutiva
Fissato il codice tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione. In scadenza il versamento.
Da Confindustria la guida operativa al whistleblowing
Arriva da Confindustria la guida al whistleblowing. Il documento fornisce, a imprese e enti privati, chiarimenti e consigli pratici per l'applicazione delle misure e per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite in ambiente di lavoro.
Fondo bilaterale per servizi ambientali: al via il versamento dei contributi
A partire dalla mensilità di competenza novembre 2023, i datori di lavoro che occupano fino a cinque dipendenti nel semestre di riferimento devono versare la contribuzione al Fondo bilaterale del settore dei servizi ambientali. Le indicazioni Inps.
Bonus facciate, l'impresa inadempiente restituisce le somme
L'impresa appaltatrice non inizia le opere dopo la corresponsione del 10% del bonus facciate e delle spese tecniche? Committente legittimato a recedere dal contratto e a vedersi restituire le somme versate. La decisione del Tribunale di Torino.