- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Appalto: recesso del committente con restituzione e risarcimento
Cassazione: il recesso del committente non impedisce allo stesso di esercitare, nei confronti dell'appaltatore, il diritto alla restituzione degli acconti versati e al risarcimento dei danni per inadempimento.
INAIL: nuovo tasso degli interessi legali
L'INAIL comunica il nuovo saggio degli interessi legali con decorrenza dal 1° gennaio 2024 sulla base delle previsioni del decreto del MEF pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Collegio sindacale società non quotate. Nuove norme di comportamento dal 2024
Pubblicata la versione definitiva delle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società non quotate che si applichano a partire dal 1° gennaio 2024, con riferimento ai bilanci relativi all’anno 2023. Quali novità?
Collegio sindacale delle quotate, novità per i doveri di vigilanza
Versione definitiva delle nuove norme di comportamento del collegio sindacale delle quotate. Il Cndcec guarda al Codice della crisi e agli obblighi legati alla sostenibilità. Quali verifiche in materia di whistleblowing?
Contratti di solidarietà: istruzioni per la fruizione dello sgravio contributivo
L’Inps ha pubblicato le istruzioni per la fruizione dello sgravio contributivo in favore delle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà. Come compilare il flusso Uniemens?