- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Redazione Edotto
Progetti audiovisivi con tecnologie 5G: procedura annullata
Progetti con tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy provvede ad annullare la procedura. Quale è il motivo?
Via libera al canale WhatsApp ufficiale dell’INPS
È attivo il canale WhatsApp “INPS per tutti” dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Vediamo di seguito le principali caratteristiche.
Smartphone e dispositivi, maggiori garanzie sui sequestri
Sequestro di dispositivi e sistemi informatici, smartphone e memorie digitali: il ministero della Giustizia illustra l'emendamento al disegno di legge all'esame del Senato.
Fondo IPCEI e variazioni soggettive: informativa
In merito ai progetti destinatari del Fondo IPCEI, si forniscono informazioni sul comportamento da tenere qualora vari l’assetto aziendale a seguito di operazioni straordinarie. Le indicazioni nella circolare del Ministro delle Imprese n. 140/2024.
Rapporto di lavoro assente? Il datore non risponde di estorsione
Affinché il datore di lavoro possa essere ritenuto colpevole di estorsione ai danni del lavoratore occorre che il rapporto di lavoro sia già in atto. Reato escluso se, prima dell'assunzione, prospetta l'alternativa tra meno soldi e nessun lavoro.